Non so cosa costi il GS (mi sembra il primo sia incluso)
So che io il primo l'ho pagato 140€ (contro i 160€ sborsati per il primo del SW400-T...)
E l'ultimo del CB (12.000 km) lo avevo pagato 240€.
(certo Ducati è cara, ma diamo i prezzi corretti su

)
Tornando al MTS 2013

Sorpresa sulle strade dell’Appennino: un lettore ha fotografato questa Multistrada 1200 che a prima vista, fin dagli accostamenti cromatici, ha tutta l’aria di essere l’edizione 2013, quella che verrà presentata alla stampa la prossima settimana.
Deve trattarsi del modello Pikes Peak, quello più aggressivo e sportivo della serie Multistrada: si notano infatti i tipici particolari in fibra di carbonio, e rispetto alla versione oggi in commercio l’accostamento delle tinte è diametralmente opposto. Se guardiamo con attenzione, sono certamente inedite le ruote Marchesini a tre razze sdoppiate, anzi triplicate; e diversa è la sella, costruita con due materiali diversi e cucita a vista con un effetto di maggiore eleganza; probabilmente anche la seduta è più comoda.
Cupolino leggermente più grande e parabrezza differente
Pare differente anche il parabrezza e pure il doppio faro, che è più esteso sui fianchi del cupolino; forse lo stesso cupolino è leggermente più grande.
Si vocifera che ci siano novità anche al reparto sospensioni (ancora più elettronica?); certamente è inedita la colorazione grigia dei foderi della forcella.
In ogni modo, per i nostri lettori si tratta di pazientare ancora una settimana: il nostro Francesco Paolillo è in partenza per Bilbao dove proverà la nuova Ducati. Ne conoscerete dunque ogni dettaglio.
(moto.it)