"A Madonna di Campiglio era toccato alla Ducati mandare un messaggio forte chiaro a Dorna e FIM, ma questa mattina anche la Honda non si è tirata indietro e il senso del discorso è sempre il solito: i grandi costruttori non sono interessati a partecipare ad un Mondiale MotoGp basato sull'attuale regolamento CRT.
Come detto più volte, Carmelo Ezpeleta vuole imporre un'importante riduzione dei costi alla classe regina ed avrebbe individuato la soluzione nell'utilizzo di prototipi dotati però di motori derivati di serie. Una soluzione che però ancora una volta ha dimostrato di non andare assolutamente giù ai costruttori, che sono disposti a rivedere le regole per il 2013, ma non in maniera così drastica.
Come ormai consuetudine, la Honda ha presentato a Kuala Lumpur la squadra HRC alla vigilia dei primi test della stagione, che si terranno a Sepang a partire da domani, e Shuei Nakamoto ha mandato un messaggio piuttosto chiaro: "Se il futuro della MotoGp saranno le CRT, la Honda non avrà più alcun interesse per questa categoria".
Insomma, la riunione della MSMA per discutere dei regolamenti futuri si preannuncia davvero calda..."
e
"Non era riuscito a a completare i test di Sepang a cusa del dolore alla spalla sinistra, così il texano della Ducati, Nicky Hayden, ha raggiunto il dott. Arthur Ting a San Francisco per controllare meglio le condizioni della spalla infortunata. Il risultato degli esami ha mostrato un grave danno alla cartilagine dell’articolazione della spalla e un danno muscolare. Nella giornata di domani, Nicky andrà sotto i ferri per una delicata operazione che si spera permetterà un veloce recupero della spalla.
Lo stesso Hayden ha dichiarato: “Chiaramente un’altra operazione all’inizio della stagione agonistica non è la cosa migliore che potesse capitare, ma i nuovi esami evidenziano che non potevo guidare con efficacia a Sepang ma sono contento di averci provato perché, quanto meno, ci siamo resi conto che il problema alla spalla era più grande di quanto sembrasse all’inizio e quindi possiamo intervenire velocemente per trattare la parte interessata. Sono cose che fanno parte di questo mestiere quindi le affronteremo cercando di tornare in forma più velocemente possibile. L’impegno e lo sforzo che Ducati e la squadra stanno mettendo in campo è assolutamente il massimo e questo mi aiuta a mantenere alto lo spirito e la fiducia per quest’anno”.
Tutti noi facciamo gli auguri di pronta guarigione a Nicky Hayden, sperando di vederlo presto in pista in sella alla sua nuova Desmosedici GP12."









aaaaaaaa

