Certo, uno che non frena e va volontariamente addosso ad un'avversario non conquista la vittoria, la ruba. Confermo, Capirossi ha rubato la gara, e di conseguenza ha vinto un mondiale giocando sporco. Lo confermo e lo sottoscrivo. Ha rubato.
Fatto evidente, che hanno visto tutti. Non solo io. A meno che non si sia totalmente ciechi........
Io non decido chi ha ragione e chi torto, dico che evidentemente dichiarare che dalla telemetria Capirossi ha frenato dove aveva frenato i giri primi è mentire, e non perchè io abbia i dati, perchè è fatto evidente che ha mollato i freni per colpire Harada. Anche in questo caso non sono io a raccontare, sono le immagini che parlano chiaro. A meno che non si sia totalmente ciechi..........
Poi sali sul pulpito incitando a fornire le prove di non ho capito quale processo e generalizzando il discorso fino ai processi penali, le prove, CSI......sinceramente mi sono perso....e non ho capito cosa centrino processi, prove, pentiti in tutto questo....ma fa nulla
Resto della mia idea. Capirossi ha rubato gara e mondiale. E non credo assolutamente che abbia frenato a quella curva. Ritengo che abbia volontariamente speronato Harada e quel mondiale era di Harada.
Ti dico una cosa.....non lo dico io, ma lo dice IL CORRIERE DELLA SERA nella persona dell giornalista Giancarlo Falletti (ti riporto qui sotto trafiletto dal web per tua comodità) che riporta i fatti dell'epoca proprio nell'articolo che parla del processo........
LA VICENDA L' EPISODIO Il 25 ottobre 1998, nel G.P. d' Argentina delle 250, ultima gara del Mondiale, c' e' una collisione tra Capirossi e il compagno di squadra Harada: il giapponese cade, il romagnolo conquista il titolo. Dopo reclami e controreclami, Capirossi sara' assolto dalla federazione. IL LICENZIAMENTO L' Aprilia non gradisce e risolve dopo due stagioni il contratto triennale con Capirossi a fine ' 98. Si appella a una clausola che imponeva "massima correttezza e lealta' sul piano agonistico - sportivo" e che, secondo la scuderia, il pilota non avrebbe rispettato.Ora scrivi pure ad Aprilia, al giornalista Falletti e alla Magistratura chiedendo le prove di queste loro assurde affermazioni che vanno a ledere la memoria di Capirossi, pilota onesto e puro e rivolgi a loro le minacce di rischiare di incorrere in sanzioni durissime per aver licenziato il pilota affermando che Capirossi ha speronato Harada vincendo un mondiale in modo non corretto (che ho riassunto io in RUBATO)
Non sono io giudice nè giuria. Io so quello che leggo, e quello che vedo. E mi basta.
Non ho sinceramente altro da dire su questo gesto antisportivo.
Capirossi ha vinto la causa civile ed ha ottenuto il risarcimento da Aprilia, è stato quindi civilmente assolto. La Federazioni ha omologato il mondiale. Quindi Capirossi è il campione del mondo classe 250 del 1998.
Poi chi ha visto come lo ha vinto, può valutare i fatti.
Ripeto non ho altro da aggiungere, resto fermo con le mie idee.