Alfio, Riccardo, diciamo che le versioni sono due.
Inanzitutto, fatto fondamentale, Loris e Harada erano dello stesso team Aprilia. Ergo, come può un Team dare dello scorretto ad un suo pilota perdere il mondiale a discapito dell'altro pilota? E come fa un Team a chiedere la squalifica del suo pilota (visto che ai tempi non c'era Safety Commission ma i ricorsi andavano presentati dai Team direttamente)??
Quindi solita tarantella all'Italiana: domanda. Chi ha la telemetria? Risposta: il Team.
Domanda: a che Team appartenevano i due piloti? Risposta: lo stesso Team.
Ergo: Capirossi si tenga il mondiale e vada a casa, cacciato con disonore; Harada ingoi il boccone amaro e lo confermiamo per altri due anni. Tanto il mondiale comunque lo abbiamo vinto.
E che il dato della telemetria fosse falsato è evidente anche dal filmato, nemmeno con un bob avrebbe fatto quella curva......(come d'altra parte Rossi a Jerez....).
Nella storia rimane il titolo mondiale a Capirossi. Nella mia memoria un furto colossale a discapito di un pilota giapponese sempre corretto e meritevole di quel titolo.
Poco mi importa se Capirossi sia italiano. Ha rubato quel mondiale.
E lo ha fatto in mondovisione. Quindi che si nasconde a fare???
Ma Capirossi fa parte del passato ormai.
Quello che mi preoccupa è il futuro.........nuove regole per tentare di far sembrare normale che dei prototipi corrano con delle moto derivate dalla serie (almeno a livello di motore ed elettronica.....).....
...e liti via Twitter tra Dovizioso e Rossi.....
(da motonline)
L'economia langue, il nostro sport pure, visto che non si correrà davvero fino ad aprile. Quindi, oltre ai magri regali sotto l'albero di Natale, ecco le polemichette che allietano questo fine anno.
“ Nella passata stagione nessuno dei due ha vinto una gara ” Dovizioso, in varie uscite, fa notare che Rossi non vince da un pezzo e Valentino, via Twitter, risponde: "Quando uno sportivo vince qualcosa di importante esce il suo vero carattere. Il problema è che lui non ha vinto".
Davvero esaltante…
A parte il fatto che si corrono i mondiali proprio per dimostrare con i fatti chi sia il più forte, questa polemica fa emergere lati oscuri sui quali è meglio ragionare un attimo.
Ad esempio: in carriera Rossi ha vinto un'enormità in più rispetto ad Andrea e qui non ci piove. Soprattutto a livello di titoli: 9 per Valentino, 1, in 125, per Dovi.
Lo scorso anno, nella classifica mondiale, il forlivese è arrivato nettamente davanti a Rossi. Ma c'è di più: nella stagione passata, nessuno dei due ha vinto una gara. Una volta in questo periodo si parlava delle moto dell'anno dopo, con i primi scatti rubati, le prime foto, le impressioni.....
Ora di moto nuove...non ce ne sono. Honda. Poi Honda. E anche Honda. Yamaha più o meno c'è. Ducati vedremo (scommetto fin da subito che la moto nuova sarà sempre a 1 secondo dalla migliore, la Honda).
Il resto è CRT.
E meno male che è MotoGP....il top mondiale delle corse......