c'è chi è caduto con i paramotore ...senza riportare nessun danno ......chi invece spaccava il motore.....chi invece veniva salvato dalle pedane posteriori che salvano il codino ecc ecc ecc
ma io invece le ho provate tutte
prima caduta.......moto senza paramotore e con i piolini sotto le pedaline.......con i seguenti danni '' serbatoio, fiancatina ,carter, manubrio, leve frizione e cambio e pedalino spezzato''
rimetto apposto la moto .....monto i paramotore....ricevo un tamponamento ...danni '' motore spaccato , nessun graffio al serb al carter e alla fincatina ''
rimetto apposto la moto .....tolgo i paramotore cado in un pò di terriccio nel parcheggio della pista alla fine del turno .....danni '' fiancatina graffiata, carter e pedalino spezzato per via dei piolini ''
rimetto apposto la moto .....scivolo in costa ....senza paramotore ....senza piolini e con le frecce originali ....voi direte ......che cavolo centrano le frecce originali ....... danni '' pedalino intatto,manubrio storto ,leva frizione e cambio rotta ,fiancatina graffiata ,carter graffiato ....ah però il serbatoio ed il pedalino non si sono graffiati e ne rotti ....ma come è possibile????....guardo bene la moto e cosa vedo .....''
le frecce originali anteriori col manubrio a finecorsa sporgono un bel pò fuori e lasciano un bel pò di spazio prima del serbatoio ....ed in pratica cosa è successo :
la moto è caduta lo sterzo si è chiuso la freccia anteriore è andata a battere in terra lasciando il serbatoio intatto ........maaaaaaaaa....c'è sempre un ma......la freccia non si è rotta ma tramite la sua base in gomma ha fatto si che la freccia andava indietro per quei pochi centimetri distante dal serb andando a battere sul serbatoio creando un bozzettino di 3 cm.......
o la vuoi cotta o la vuoi cruda la carne sempre la devi comprare

