Buongiorno ragazzacci!
Felice Amico mio, sposati e fai un bel figliolo e vedrai quanto tempo in meno andrai in moto
Per la pistata Andrea ancora non so.. sinceramente volevo prima assorbire l'urto dell'acquisto per prendere delle carene da sostituire alle originali, però non so.. vediamo, ma spero di farne una quest'anno.
Allora venerdì ci sono andato al lavoro e ho fatto bene. Ho fatto bene perché tornando a casa ho perso la pedivella del cambio..
Un bullone probabilmente non stretto a coppia in origine, si è svitato e l'asta del cambio è andata a penzoloni.
Volevo rimetterla su ma nel kit attrezzi mancava proprio la brugola del 5 che mi serviva per quel bullone, quindi niente ripristino.
Chiamo il conce che mi dice di chiamare il carro... mi giravano un po a chiamare l'Aci e magari vedere uno che me la carica sul carro con tutte le conseguenze.. NO!
Quindi "aggiustandomi con le mani" e una brugola che ha funzionato da perno, ho inserito la 3 marcia e l'ho portata al conce via strada.
Messo il FRENAFILETTI (e dico cacchio metterlo in origine no?) stretto il bullone e sono tornato a casa.
Sabato finalmente si fa il primo giro.
Moto con 100 km totali fatti sostanzialmente in tangenziale, fatto il pieno e si parte.
Premetto una cosa, non andavo seriamente in moto da settembre e l'ultima volta che avevo usato il CB l'avevo sdraiata.
Affronto la prima vera curva all'uscita della tangenziale con ancora un po tutto da scoprire..
Cominciamo il primo tratto e tutto abbastanza normale, ma deve ancora arrivare il tratto bello e impegnativo.
Eccoci qui, cominciano le danze e qui incomincio seriamente a pensare di aver fatto una cazzata..
La moto è una meraviglia si sa, ma faccio fatica. Faccio fatica nei tornanti stretti, faccio fatica nelle linee..
In un destra a centro curva, piego e la moto chiude da matti.. rischio di toccare il guard rail con lo specchietto.. caxxo..
Faccio fatica.. ho l'ansia di non superare i 6500 giri del rodaggio, ho l'ansia del grip per un asfalto che

, ho l'ansia di aver fatto una cazzata enorme..
Arriviamo alla prima sosta e sono assalito da pensieri non belli.. ho mal di stomaco e non ci sto capendo niente.
Eppure quando la provai a San Martino del Lago alla terza curva strusciavo il ginocchio a terra.. che succede?

possibile questa differenza?
Insomma ripartiamo e cerco di rilassarmi. Cerco di non ossessionarmi con il non superare i 6500 e va un po meglio.
Arriviamo a Trivero e ancora mal di stomaco e felicità zero.. qualcosa non va..
Sono io che non vado. Ho timore di tutto.. di non superare i limiti del rodaggio, ho timore di sdraiarla e fare danno e che danno..
Mavaffanculo se non devo godermela che cacchio l'ho comprata a fare?
Ripartiamo per tornare indietro e mi sciolgo un po, finalmente va un po meglio e mi tranquillizzo non poco. Echecacchio sarò ancora un po capace a guidare una caxxo di moto o no?
Via via la situazione migliora sempre di più fino ad arrivare a divertirmi e godermi la strada e la moto.
Mi metto dietro al socio senza preoccuparmi del fumo d'olio che emana la Kappona

e via!
Quindi tornato in me stesso inizio a comprendere e a sciogliermi.
Ok, partiamo con le impressioni.
La posizione non è comoda, ma solo nei percorsi più accidentati. In sostanza quando smanetti stai bene e sei nella posizione corretta, sul porfido bestemmi.
La sella la trovo un po scivolosa ed effettivamente un po troppo inclinata in avanti come ho letto in giro.
Anche le pedane sono un po scivolose ma insomma..
I blocchetti fanno cagare. Sono brutti alla vista e al tatto.
Cruscotto ottimo sia per visibilità che per informazioni e possibilità di configurazione.
Il motore riprende abbastanza bene anche con la marcia alta, ma non bisogna esagerare con lo scendere di giri.
Ho provato solo un paio di volte ad allungare per bene con la quarta e zio cantante se ce n'è...
Il cambio è morbido e preciso, mai un problema o incertezza.
Tutto il resto è fantastico, bisogna solo lasciarsi andare e fidarsi di lei, cosa che non ho fatto all'inizio.
Finalmente mi torna il sorriso e comincio a spingere di più. La moto è stabile e agile e quando spalanchi ti proietta via.. anche se per ora la castravo con cambi marcia anticipati rispetto al potenziale.
Per i tornanti stretti il problema principale è che la seconda è lunga e la prima un po corta. Infatti la moto in uscita con la prima diventa un po nervosa e poi interviene il Tc che era impostato a 5 su 8, forse un po alto ma è la taratura di partenza per la mappa sport.
Il prossimo giro voglio provare con un approccio diverso e TC a 4, perché paradossalmente mi sono trovato meglio a scendere in questi tornanti che a salire, di solito è il contrario, quindi vediamo alla prossima come va.
Un altra cosa a cui mi devo abituare è il freno motore elevato che nelle percorrenze mi ha creato qualche difficoltà, anche questo è regolabile e proverò a ridurlo leggermente.
Insomma, giornata impegnativa a livello fisico e mentale, molto impegnativa.
Ora non aspetto altro che arrivi il prossimo sabato per un altro giro, cercando di essere più sereno e pensare solo a divertirmi.
Per ora sono soddisfatto a metà. Nel senso che , dando per scontato che la moto è eccellente, devo resettarmi un po io..
Scusate la lungaggine.. avevo un po troppi pensieri da buttare giù..
Alla prossima
