Clo5 io abito nelle curve

. Sono praticamente nell'appennino, l'autostrada piu viciana è a 70 km
del dritto mi frega poco comunque quando sono andato a ritirarla a Formia ho fatto qualche chilometro sulla Roma-napoli e mi sono trovato non male.
Comunque ieri, sabato pomeriggio, ho potuto fare una prima prova significativa sulla DD 1200. Fino a ieri infatti l'ho usata prevalentemente in città per lavoro quindi effettivamente è la prima uscita.
Percorso del test (chi ci è stato capirà di cosa parlo): isernia-valico del macerone-barrea-villetta barrea- forca d'acero

e ritorno
Alcuni compagni di viaggio, tra i quali anche allegri maniconi: una CB1000R (doveva esserci) - due R6 (una originale, l'altra che di originale non ha più neanche il numero del telaio

) - una ... e vi sfido a trovarne due insieme.. DESMOSEDICI (quella che un certo Tano mi doveva comperare...vi ricordate??).

(Forca d'acero)



io sono il primo fesso da sx

Veniamo al dunque. Il settaggio della moto che ho utilizzato, per farci un pochino la mano, è stato mappa Sport, ATC in posizione 1,ABS inserito.
Nei tratti di trasferimento si viaggia bene, si prende forse meno aria rispetto al CB.
Nelle curve, beh qui bisogna giudare in modo completamente diverso rispetto alla CB. L'ho capito alla fine del valico del macerone. La CB è facile, tu pensi e lei va. La DD1200 la devi buttare dentro di braccia, con quell'escursione di sospensioni devi faticare un tantino ma se ti fidi ciecamente dell'anteriore è un'arma letale.
Entra ed esce dalle curve in modo fulmineo. Puoi spigolare tranquillamente e mettere il piede in terra alla corda o guidare in modo più rotondo tirando fuori il ginocchio, ma comunque devi stare sul manubrio con le chiappe e buttare giù l'anteriore di braccia.
Il MOTORE (e lo scrivo con la lettera maiuscola) è una cosa indescrivibile. Mi dispiace dirvelo ma la CB non ha speranze in accelerazione in uscita di curva. Con il controllo di trazione inserito viene fuori dalle curve come una furia e si proietta in aventi come un missile. In uscita da una curva stretta con un allungo di 150 metri la CB ne prende una ventina tranquillamente. E' veramente spaventoso. Che ci crediate o meno in questa situazione anche la desmosedici non può niente almeno fino a tutta la terza.
Di contro, rispetto al CB, però ci sono un mondo di vibrazioni soprattutto sulle pedane (mi si è addormentato il piede sx dopo 100 km), le chiappe fanno un pochino male, il motore è rabbioso ma scorbutico ai bassi, consuma come un 747 a pieno carico, mi si è già rotta una plastica del copricatalizzatore di dx (credo per le vibrazioni e spero che me la passino in garanzia )

......ma chi se ne frega è divertente da matti

PS .. ho provato anche a a togliere il controllo di trazione ma mi sono sentito sbattuto a destra e sinistra da un toro imbizzarrito.

credo che sia il caso di aspettare ancora un pochino
