Mah.. che perdi cv non lo so, dipende anche da che terminale.
Gli unici dati attendibili, li trovi su "Bielle Roventi", la rivista che ha effettuato le rullate in configurazione originale e subito dopo con terminale aftermarket. E in quel caso, ad esempio il Remus con dbk pareggiava le prestazioni dell'originale, anzi le curve a confronto dimostravano che con il Remus addirittura si guadagnava qualcosina. Senza dbk, si aveva invece un incremento prestazionale.
Uno scarico aftermarket varia le sezioni e quindi i volumi dei gas di scarico, e questo può, a seconda della scelta estetico/dimensionale, modificare l'erogazione della moto. In qualche caso, dove la bilancia estetico/prestazionale pende verso la prima, per rendere il terminale corto e figo, si sono notate delle perdite su tutti i fronti di coppia e potenza. (Vedi Ixil)
La mia esperienza personale è stata che su un preciso tratto di strada, con il terminale Arrow e con il Kat, la mia faticava a raggiungere i 242 km/h. Senza Kat, mi piantavo contro il limitatore di velocità.
La stessa cosa te la può confermare il Pacciani, perché abbiamo montato il dekat lo stesso giorno, facendo poi la stessa prova sulla stessa strada, con gli stessi risultati.
Solo la carta canta

è vero, ma io prima di dekatalizzare, l'azione del limitatore di velocità non sapevo come fosse.
