Riprendo per trarre alcune conclusioni...
Dopo 3000 km fatti in quasi tutte le condizioni ed in tutte le strade (Tonale, Gavia

, Stelvio, Jesolo, malga Altopiano di Asiago con 3 km di sterrato, campagna vicentina

...) la moto si è assestata. La vibrazione ai 6000 giri continuo a sentirla fintanto che non la sparo a limitatore (ovviamente a motore caldo)... Poi, una volta che le ho tirato il collo la vibrazione non si presenta più o almeno la si sente in maniera meno evidente. Forse mi ci sono abituato, mah...
Riguardo la seconda vibrazione che sentivo a bassi giri ormai ne ho la certezza: è lo specchietto retrovisore sinistro! In pratica a bassi giri lo specchietto vibra all'interno del supporto... Se vado a battere con l'unghia al centro dello specchio si sente che appoggia mentre nel bordo si sente che c'è del vuoto (lo specchietto destro, al contrario, suona vuoto al centro e "pieno" ai bordi dove si attacca). Provando ad appoggiare un dito sul bordo interno dello specchietto la vibrazione è sparita...
Quando riapriranno in concessionaria glielo farò presente e vedo se riescono a sostituirmelo in garanzia... Non è per sembrare pignolo ma mi da un fastidio tremendo perchè sembra ci sia qualcosa si allentato (tanto che pensavo fosse qualche pannello a livello di serbatoio/cruscotto). Inoltre non vorrei che con il tempo e con le vibrazioni si crepasse lo specchio...