Allora mi sa che non ti è molto chiara la situazione.
La potenza e la coppia, non sono una costante e inesauribile fonte miracolosa. E non sono disponibili nel pieno della loro prestazione a qualsiasi condizione.
Questo non significa che a 1000 giri tu non abbia coppia, ma esistono delle condizioni di risposta differenti nell'arco dei giri di un motore.
Se acceleri sotto coppia, la salita di giri non ha sufficiente rabbia, per far perdere l'equilibrio del baricentro moto pilota, che determina il sollevamento della ruota anteriore rispetto alla velocità di percorrenza.
Ho capito perché non ti si alza, non comprendi la differenza tra coppia e potenza.
Un esempio.
Un motore di F1 ha tanta potenza. Se tu ad un F1 gli attacchi un carretto di 400 kg come traino, la macchina non parte neppure.
Questo perché la sua potenza è sviluppata in un arco di giri talmente elevato, che non ha coppia a sufficienza neanche per spuntare con un carrello con una moto sopra..
Mentre i mezzi da lavoro che devono effettuare sforzi elevati, hanno caratteristiche puntate tutto sulla coppia. Infatti "girano" a regimi bassissimi.
Quello che ti volevo dire è che partendo dai 1000 giri, perdi "l'attimo". Il nostro motore è molto pieno ai bassi, ma a 1000 giri...
A 1000 giri sono pieni i trattori!
