Dove abito io le rotonde spuntano come funghi e se è possibile notare una certa tendenza a " prendere sotto " dello sterzo della moto in questi casi o curve lente , data anche l'ampiezza e l'impugnatura relativa del manubrio non mi sembra comunque di aver notato nulla di così evidente o poco gestibile !
Se può essere una concausa peso, baricentro , sterzo... posso comprendere l'applicazione eventuale di un ammortizzatore di sterzo ma considerata la velocità ridotta ed una moto svelta ma non nervosa ne vale poi la pena ?
Volevo chiedere a Giovanni-Vip , dato che mi sembra ne abbia montato uno ( Matris ) , se ravvisa evidenti/eventuali benefici o migliorie in questo particolare frangente !
