Non ricordo quella prova, pur prendendo regolarmente Motosprint dall'83. Ma potrebbero essere i sintomi dell'Altzeimer e quindi non confondo (avrete sicuramente ragione voi). Mi ricordo una prova analoga sostenuta da una Citroen Axel.
Comunque ritornando al nostro argomento, è sicuramente vero che gli oli hanno0 ormai raggiunto livelli prestazionali notevoli, ma è altrettanto vero che se tutti i motori durassero all'infinito, il mercato si saturerebbe, quindi una certa "usura" è già auspicata dalle case costruttrici.
Posso comunque affermare con certezza che il mio vecchio Thundercat, quando l'ho venduto, aveva 98.000 km e tutti si spaventavano quando vedevano il chilometraggio. Beh, se c'era un problema che non aveva era il motore!
Cambio olio e filtro ogni 6000 km e usato sempre Bardahl appena finita la garanzia.
A 98000 non mangiava una goccia d'olio, sempre al massimo fino al momento della sostituzione. E lavorava a regimi ben superiori di quelli normalmente tenuti col CB, vista la differente cilindrata (se non c'erano tornanti, non scendevo mai sotto ai 6000).