
Tutte le cose che dite e che avete detto sono vere. Sono vere quelle e anche il contrario di quelle perché il piacere che si prova guidando è soggettivo come è soggettivo il cosa del guidare la tua moto ti da piacere. Siamo tutti d'accordo. E' ovvio, no? Ok.
Quello che però non mi sembra ovvio è passare dal piacere di guidare una moto al fatto che questo piacere sia legato a quanto forte vai e quanto pieghi. A me dei tempi sul giro e di quanto in fretta arrivi in cima allo Stelvio NON ME NE FOTTE UN caxxo! L'ho scritto in maiuscolo così non ci sono dubbi

Voi parlate di EFFICACIA e io parlo di CARATTERE. Qui chi ha interpretato bene questa differenza, secondo me sono stati david e bacocv, per motivi diversi, con esempi diversi e con moto diverse. La CB è una moto molto, molto efficace. La prima volta che l'ho portata al Ghisallo mi sono stupefatto di quanto mi fosse sembrato facile e "rilassante" guidare sta moto. Con la TnT ci arrivavo sinceramente più stanco. Questo lo chiamo efficacia. Avete presente l'efficacia? Non me ne fotte niente. L'ho detto tante volte non solo qui dentro: la cb mi piace tanto e inoltre non ho mai avuto problemi di vernici, assemblaggio, scarichi che grattano, ecc. ecc, a parte il fanale posteriore


Se mai nella vita avete provato una moto di carattere, magari un po' brusca, magari più impegnativa, magari che ti costringe a cambiare il tuo modo di guidare e a capirla prima di darle troppa confidenza, anche se non va più forte delle altre, allora dovete per forza capirmi.
Io non ho la più pallida idea se cambierò la cb, o mi piacerà guidare il gixxer (mai avuto ss) o se me ne pentirò amaramente. So solo che la tnt è stata uno spartiacque E non ci andavo neanche così forte. So che mi manca qualcosa con questa e cerco di razionalizzare anche attraverso tutte le cose (puttanate?

Infatti, non si direbbe, ma questo "mercato del pesce" mi sta dando una mano a mettere in ordine le idee e spero che non sia troppo una perdita di tempo neanche per voi
