Prima di tutto:
a tutti!
Provo a ricapitolare:
1. sospensioni: dalla breve prova che ho fatto (circa 40Km) mi pareva che il mono fosse il punto debole, anche se in una prova si da di gas ma di staccatone non ne ho fatte... in accelerazione ed in piega mi pareva pompasse un bel pò con relativi leggeri sbacchettamenti. Comunque con circa 800€ dovrei cavarmela, per forche e mono, corretto? provare a regolarlo mi pare che sia un pò tempo perso, almeno da quello che scrivete voi ste sospensioni sono un pò "sorde" alle regolazioni, giusto?
2. Potenza: il conce mi ha detto che bisogna cambiare la centralina. A me pare strano che non sia mappabile... qualcuno di voi dice che non lo è, qualcun'altro si... se posso cavarmela con 30-40€ andando a Ventimiglia a farmela ri-mappare sarei + che contento! Cambiarla, con relativi blocchetti accensione, cablaggi etc... mi pare una cosa un pò complessa. Vorrei evitare di montare centraline aggiuntive. Alla peggio mi tengo la moto "moscia"...
3. Scarichi: mi veniva in mente una cosa. A naso li monterei dopo il rodaggio. Così farei un rodaggio tranquillo (quanti km sono?) e poi vado di scarichi, sospensioni e quant'altro, anche dopo averla provata un pò così "originale" per decidere meglio. Ah, il Laser in foto è veramente bello!
2 note a margine, tanto per parlare:
- prenderei il giapponesino che ha deciso di mettere le forche ed il manubrio oro sulla versione nera e bianca e gli menerei volentieri... Vabbè che è uscita la versione HRC, ma per le altre colorazioni sono un vero pugno in un occhio! Era moolto meglio con forche nere e manubrio grigio!
- Prenderei l'altro giappo che ha messo sulla Cross Runner (o come cavolo si chiama) il clacson al posto delle freccie e viceversa per chiedergli: PERCHE???!!?
E grazie, grazie ancora per tutti i vostri suggerimenti!