se spendi i soldini magari vuoi anche il massimo rendimento del motore in velocità massima, indifferentemente se ci arrivi o meno sia in piste che in strada senza tanti moralismi,ricalibrando alla perfezione il tachimetro raggiungi la velocità massima indicata di 250kmh poi interviene il limitatore di velocità,la domanda è: a quanti giri indicati arrivi a 250kmh con ricalibratore scarico centralina filtro ecc ecc??? se arrivi a 250kmh con 11400 giri indicati.......... allora non hai bisogno di staccare il limitatore di velocità,ma se arrivi a 250kmh con 10400 giri indicati allora avrebbe senso togliere il limitatore di velocità perchè il limitatore di giri entra a 11400 giri 1000 giri di diferenza,la mia cb è un 2009 se stacco il limitatore di velocità in qualsiasi marcia interviene il limitatore di giri a 11400 giri,la tua cb non so che anno sia penso siano tutte uguali,
teoricamente parlando senza limitatore di velocità con 1000 giri in più e tutte le cose che monti, FORSE e dico FORSE la moto arriva a 260 270kmh,
anche con sospensioni rifatte non saprei dirti se a 260 270kmh la moto riesci a tenerla in strada o ti schianti,probabilmente questo è il motivo per cui è stato montato il limitatore di velocità, valuta tu cosa cerchi se vuoi il massimo che puoi ottenere dalla tua cb devi solo fare delle prove mettendola sopra al banco scopri subito a 11400 quale velocità più o meno raggiungi tenendo conto dell'aereodinamica,fino a quando non stacchi anche il limitatore di giri non spacchi niente magari a certe velocità con la cb ti spacchi le ossa
