Rocco, le info che ti hanno dato roby e fabiosire sono entrambe corrette... cerco di spiegarmi meglio:
Se l'obiettivo è esclusivamente far alzare la moto al minimo tocco del gas, accorciare i rapporti è la strada più semplice ed economica... tieni però presente che, come qualunque modifica delle condizioni originali, si porta dietro degli inconvenienti. Oltre al discorso velocità max e ampliamento dell'errore di tachimetro e contakm, credo che l'inconveniente più grande sia l'eccessivo avvicinamento dei rapporti... in linea di massima, le regole per abbinare i rapporti ad un motore dipendono dal tipo di erogazione... un motore come il nostro, che ha un'erogazione molto dolce ed "elettrica" fin dai bassi regimi, con dei rapporti troppo corti soffre parecchio... rischi di trovarti ad utilizzarlo sempre a regimi troppo alti, per i quali non è stato studiato.... questo comporta una notevole perdita di guidabilità....
L'intervento di "incattivire" l'erogazione, potrebbe essere l'alternativa (più dispendiosa ed invasiva) giusta... ma anche questa si porta dietro degli scompensi... un'arogazione più rabbiosa porta a dover sempre scegliere il rapporto giusto; la grande velocità a salire di giri (dal momento che anche i rapporti originali sono piuttosto corti) porta a dover continuare a cercare la marcia successiva... che senso ha scegliere la CB, per poi renderla poco guidabile eliminando la sua (forse unica) dote???
Naturalmente, tutto sta in cosa vuoi veramente ottenere dalla moto, da quali sono le sensazioni che cerchi e, soprattutto, a cosa sei disposto a rinunciare...
