

Questo topic lo userò come diario di bordo, il quale verrà aggiornato ogni volta che sentirò il bisogno di aggiungere nuove impressioni sul mezzo, e sarei felicissimo di condividerlo e ricevere qualche consiglio da voi più esperti.
La moto l'ho presa a febbraio e da allora ci ho fatto poco più di 1000 Km. Devo dire che mi ci sono subito trovato bene, ha una posizione di guida molto sul confort (rispetto all' S4 che invece ha una impostazione più da sportiva; estrema se proprio vogliamo esagerare) leggera, manubrio alto, cortissima e sospensioni morbide da

L'erogazione mi ha sorpreso, infatti mi aspettavo una quattro cilindri dolcissima e lenta di ripresa, poca coppia, invece la CB sembra quasi un bicilindrico, con tanta coppia ai medi e grintosa al punto giusto, questo in configurazione originale, con l'attuale si è tutto raddoppiato

I primi 500 Km sono stati un inferno, non riuscivo ad abituarmi: non riuscivo a fargli fare quello che volevo io, sopratutto nelle curve, proprio dove mi diverto di più con il monster. Infatti là dove con il monster ero sempre sicuro e preciso, con il CB sembrava lei a guidarmi e a impostare le traiettorie che a volte erano o troppo larghe o troppo strette a volte tanto da chiudermi lo sterzo, sensazioni mai provate con l'S4, sembravo uno che non era mai salito su una moto e rimanevo sempre indietro nelle uscite con gli amici, cosa che non succedeva mai con il mostro (lo so ne sono ancora innamorato


Dopo questa presa di coscienza ho realizzato che sicuramente qualcosa non andava sia nel set-up della moto sia nel mio modo di guidare. Ho passato ore ed ore a leggere i vari post su questo forum per cercare di capire dove erano gli errori.
Primo fra tutti la pressione delle gomme: questa volta ho montato Pirelli Diablo SPS e mi sono accorto di avere una pressione troppo bassa
1.9 e 2.2 dietro, così l'ho portata a 2.4 e 2.5, andava un po' meglio ma c'erano ancora migliorie da fare.
Così mi sono fatto un giretto con L'S4 (ancoooooraaa???

Quindi ho subito abbassato il manubrio, ruotandolo al massimo all'indietro quel tanto che bastava a nn far toccate i raccordi dei freni al serbatoio, ruotato le leve in avanti in modo da avere le dita subito pronte e non doverle ruotare e/o sollevarle troppo.
Infine ho dato una ritoccata al reparto sospensioni, mi son letto i vari post sul forum e il manuale della moto, ed ho settato tutto per farla somigliare il più possibile al mio S4 (e dall angoooorrr???

Le ho settate così:
Forcella :
- precarico 8 giri standard (come da manuale, poi portato a 7 giri)
- compressione da tutto chiuso aperto di 1 giro
- estensione da tutto chiuso aperto di 1 giro
Per il mono:
- precarico 6 giri da tutto aperto
- estensione 1,5 giri da tutto chiuso
Dopo 1000 Km:
Sarà solo una impressione o sarà che ora un po' mi ci sono abituato, ma la moto adesso me la sento più mia e vado molto meglio(non però ai livelli dell' S4).
Da allora ho percorso altri 500 Km ho più feeling con il mezzo ed è sparito quel senso di avantreno leggero e di "Hondeggiamento" nel rettilineo, le traiettorie in curva sono più precise, a patto di dover premere con più forza sulle pedane per evitare l'allargamento della traiettoria, con lo scarico GPR poi è una goduria

...ecco qualche foto della mia bella: