di bigcm il mercoledì 29 aprile 2009, 10:14
Io di CBR1000 RR ne ho avute 2, moto fantastica, mi sono trovato molto bene (50.000 km fra tutte e due).
Come soddisfazione di guida ancora oggi preferisco le sportive, danno sensazioni più forti, più appaganti ma richiedono molto più impegno nella guida, bisogna essere sempre attenti e concentrati, gli errori (i cosiddetti lunghi) le perdonano molto meno, e sicuramente l'esperienza che bisogna avere per saperle portare con disinvoltura e sicurezza è molto maggiore, soprattutto le grosse cilindrate. Il cbrrino 600 è appagante e meno impegnativo sicuramente.
Per tutto questo c'è un prezzo alto da pagare, affaticamento fisico, si tende a guardare meno in giro il panorama perchè la postura della testa è molto più inclinata verso la strada e porta a concentrarsi sul percorso e meno al paesaggio. Nei percorsi un pò stretti si fa più fatica e per essere gratificati ritengo bisogna spostarsi molto sulla moto stancandosi di più.
Sono 2 cose molto molto diverse e forse per questo difficilmente paragonabili. Io spesso ho alternato proprio per cercare di non abituarmi troppo ad un unico stile di guida. Ora sono molto contento della CB, con la quale faccio quasi le stesse cose faticando la metà e godendomi di più il percorso.
In ogni caso, se vuoi avere una moto sportiva, ti consiglio di partire con un ottimo 600 perchè è davvero molto più facile da portare rispetto alla millona.
Spero di essere stato utile.