che io sappia in quanto a "deformazioni" elastiche sui materiali chi costruisce motori tiene sicuramente conto degli sforzi che vengono a creasi e relative deformazioni in fase di lavoro ed anche ad usi esasperati ! spesso portano i motori a livelli ben oltre i loro limiti per testarne appunto i limiti e dare dei regimi di rotazione che rimangano ad un livello di sicurezza ottimo anche se usato dall'utente finale in maniera "esasperata".
fatti i vari test , si calcolano i vari giochi che si devono avere su tutte le parti in movimento.
che io sappia i motori vengono gia rodati dalle case costruttrici in maniera "blanda" . ovvio che non e il massimo farsi subito il giro in moto e portarla al limite nei primi km di vita!
un amico che lavorava presso un preparatore di moto mi aveva consigliato di fare il rodaggio cercando di fargli fare percorsi misti tipo collinari o montagna per brevi tratti senza tirare il motore ma mantenendo regimi di rotazione "bassi" , a motore ben caldo fargli un paio di allunghi in maniera progressiva , mai scannando!
prima di spengnere la moto lasciarla girare un pochino in folle , e poi spegnere. questo e quello che mi aveva suggerito e consigliato questo signore molto bravo
io purtroppo non o ancora la moto , quindi non saprei dirti rigurdo le vibrazioni , ma per il minimo irregolare , potrebbe dipendere appunto che e nuova e quindi necessita di un minimo di usura delle parti in movimento che debbano assestare , magari con un po piu di km il problema va ad eliminarsi ....
comunque complimenti ti sto invidiando ... spero a breve di provare anchio l'emozione che puo regalare la cb
