9-bis. L'utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o più animali d'affezione, da reddito o protetti, ha l'obbligo di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. Chiunque non ottempera agli obblighi di cui al periodo precedente è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559. Le persone coinvolte in un incidente con danno a uno o più animali d'affezione, da reddito o protetti devono porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso. Chiunque non ottempera all'obbligo di cui al periodo precedente è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.
e' certamente elemento di civiltà e tutte le associazioni animaliste (sono personalmente in contatto con la LAV) hanno giustamente gioito....
ma come sempre a soffermarsi e ragionare sui termini si evidenziano situazioni particolari..
fra gli animali da reddito ( mia figlia studia la terzo anno di veterinaria) sono annoverate le api



ora immagino la situazione .. ti fermo e hai 7 o 8 cadaverini di api sul cupolino e sul casco .. ti sei fermato e prestato soccorso.. evidentemente no


mi spsice ma verbalizzo 389 .. la zavorrina (mi scusino le donne del forum , ma così vi chiamate) è intervenuta?? NOOOO

E' chiaro che scherzo , ma dal punto di vista formale il verbale avrebbe un suo perchè.... certamente mi ritroverei ad aprire la serata a TG riuniti

