Guardando la zona evidenziata dalla circolare Suzuki , corrisponde alla rottura in foto !
Ma la cosa che mi fa più pensare è : il proprietario ha fatto certamente la verifica ( se era nel lotto incriminato ) dato che per queste cose arriva appropriata comunicazione e cosa si è sentito dire dall esame col penetrante :
risulta tutto

, tranquillo !
Se non era tra i telai difettosi allora è un difetto che può estendersi ad altri !
Si ripara ? si sostituisce il telaio ? la tieni , la vendi ? ritorna nel mercato come usato...
Soddisfatto delle mie Suzuki ( sportiva solo la 750 ) , so che qualcosa può sempre rompersi anche sulla mia attuale moto ma certo che saper di controllare il telaio come controllo l'olio ad ogni uscita....
