Iniziamo dal conce:ambiente pulito ed ordinato poche moto ma ben dispote ovviamente "rosso" da tutte le parti e ci mancherebbe.
Persona all'accoglienza veramente gentile e molto disponibile a dare informazioni.
Oggetto della prova multistrada 1200 color perlato versione s touring quindi con tutti gli optional che vanno dalle manopole risc.alle sosp elettroniche,abs antipattinamento e borse piu' baultto prezzo su strada 18900,00(capperi!!!!)la versione sport che non ha manop riscald,cavalletto centrale,e borse costa lo stesso ma ha tutte le parti possibili in carbonio e devo dire personalmente la preferisco.
Il motore e' testa stretta da 150CV,
Viene portata fuori la moto (pulita con 4800km circa all'attivo)ed accesa dal conce che nel frattempo mi introduce nel mondo Ducati spiegandomi le principali funzioni che sono tante
1 particolarita' la chiave di accensione la tieni in tasca tanto e vero che mi viene consegnata immediatamente.
Il borbottio del motore e' il classico ducati anche se con scarichi di serie viene ovviamente addolcito.
Salgo per un giro della durata di circa 30 minuti senza nessuna limitazione se non il buon senso e ovviamente il codice della strada.
Lo stacco della frizione e' stato buono oserei dire forse meglio della ns.Cb parto settanto il computer in touring (particolarita' sottolineatami dal conce)tutte le funzioni si possono fare in movimento (al contrario del bmwgs che ti devi fermare sempre) sono di facile utilizzazione e per la conferma basta lasciare per un attimo l'acceleratore a zero corsa come peraltro richiesto nel display.
A proposito di display bello grande di forma e dal mio punto di vista ben leggibile con una caterba di informazioni .
La posizione in sella e' comoda e arrivo bene a toccare per terra(sono alto 186)posizione di guida per me ottima e la protezione aerodinamica e fantastica
Subito apprezzo la velocita' della moto nei cambi di direzione e cambiando assettodal touring allo urban si sente effettivamente la differenza di impostazione,la frenata direi e' buona anche se il freno post e' come non averlo(non so se per taratura)
I primi 4-5 km sono di vie di extra citta tutte curve da 2 marcia e devo dire il feeling e' subito buono per poi salire su una strada(ci circa 3 km ) solo rettilinio chi e' di Padova e limitrofi sicuramente conosce il terraglione.
Veniamo alla parte meccanica:
Cambio completamente diverso dalla ns. cb e chi si lamenta della durezza del ns evidentemente non ha mai provato una ducati c he peraltro comunque una volta capito e' preciso negli innessti anche strattonando un po, ben assecondato dal display che ti segnala a quale marcia sei.
Motore: rimango sorpreso dalla poche vibrazioni o perlomeno molto meno di quelle che mi sarei aspettato; contagiri digitale a barra tipo il ns. ben visibile
mi sorprendo pero' negativamente dal fatto che sotto i 3000 giri e proprio un trattore la ns. e molto piu' fluida e silenziosa ma..... appena ruoti la manopola del gas scateni la cavalleria che devo dire e' entusiasmante sia in setting touring che sport il motore sale di giri in maniera impressionante e in un lampo si accende un display rosso del limitatore che mi invita a cambiare marcia sono gia oltre i 150 e la protezione aerodinamica e' fantastica.
realizzato che purtroppo la ns. cb come accelerazione e lontana anni riprovo la sequenza e solo di gas la moto si alza tranquillamente fino alla 3 (essendo io abbastanza negato nelle mono) non forzo piu' di tanto ma credetemi l'accelerazione e' davvero straordinaria per poi una volta calmati i bollenti spiriti rimettersi a borbottare tranquillamente.Scordiamoci comunque di andare in 5 o peggio in 6 come sulla ns. a 2500/3000 giri e' tutto una vibrazione un tirar indietro e il motore ti chiede di scalare marcia.
ho rifatto il giro piu' volte per cercare di capire piu' possibile il comportamento della moto.
alla fine riconsegno il mezzo al conce il quale mi dedica alcuni minuti pur avendo il negozio con diverse persone(che sia l'effetto Rossi?)chiedendomi impressioni percepite dopo una stretta di mano ci salutiamo.
tenendo presente che e una moto da enduro stradale e' sicuramente interessante almeno per me (un po meno il prezzo )certo che offre comunque uno standard elevato e credo sia la moto in questo momento conpiu' controlli elettronici persino il bolccasterzo si attiva elettronicamente (da ambedue le parti).


