Matjet no,quella bimota non montava il motore yamaha r6,ma quello della fzr 600,che andava davvero la metà.
A prestazioni motoristiche,le due moto erano li,ma in pista con la bimota facevi numeri che la fzr si sognava.
Bimota ha avuto il suo momento d'oro,quando montava i motori jap,su i suoi telai.
I jap all'epoca erano motoristi da paura,ma a telaio e sospensioni erano anni luce.
Oggi per me Bimota ha poco senso,per lo stesso ragionamento che hai fatto tu,se voglio il motore ducati,tanto vale che mi prenda la ducati direttamente.
Vi è poi un legame al marchio per una questione di esclusività...certo,se almeno facessero una degna elaborazione motoristica,avrebbe senso,così anche per me non ne ha più.
Però negli anni 80 e primi 90,ti assicuro che avere in mano una bimota,era avere una moto di un'altra galassia come guida.
Rimangono sempre e comunque ottimi prodotti artigianali,ma a quel prezzo di moto me ne faccio due...scusate se è poco
