Dunque, andando per gradi (virgolettate le considerazioni del tester da visualizzare in un utilizzo pista)
Parlando di RSV4 e 1000RR al Mugello sono state individuate queste caratteristiche peculiari:
- Aprilia: facile al primo impatto "quanto un CBR", potenza del motore "inferiore al 1000RR e non così esplosiva", "elevatissima rigidità di telaio (il telaio deriva dal 250 GP) che impegna molto le gomme nell'utilizzo al limite, soprattutto la posteriore", "spettacolare il cambio elettronico", "frenata ottima"
- BMW: "sembra di non andare invece si ve più che con le altre", "motore senza avversari", "ciclistica perfetta, agile e precisa", "frenata da riferimento", "il miglior prodotto in assoluto sul mercato SBK"
I tempi al Mugello sono stati rispettivamente 2'00''6 BMW, 2'01''4 Aprilia

Le mie domande sono (a voi che l'avete provata ma anche a tutti coloro che hanno avuto la fortuna di testare questi mezzi)
- Aprilia è davvero così caratterialmente?
- la Tuono, derivando strettamente dall'RSV4, trasferisce questa rigidità nella guida? Il setup morbido può essere un "salvagente" per questa rigidità?
- BMW è comunque "amichevole" o incute timore? Si percepisce l'efficacia nella guida o è effettivamente una moto che "il 50% lo fa da sola"?
- Avendo a disposizione "una moto in regalo", prendereste una delle 3?
