

..sono andato a provarla!..


In primis vorrei evidenziare la cortesia disarmante della concessionaria "Che Moto" di Piazza Montegrappa 1 nella persona che mi ha accolto e descritto le caratteristiche della moto(purtroppo non ne ricordo il nome, ma credo fosse il titolare), delle mirabilie elettroniche(un pò poco intuitive da settare e regolare invero..)...indicandomi lui stesso le strade migliori dove andarla a testare("vai in panoramica sennò non ti diverti"....e io "giustappunto li volevo andare.."

premessa..tutta la prova l'ho fatta nella mappa più spinta ossia la SPORT...purtroppo non mi è venuto in mente di mettere la URBAN nel caotico traffico romano...comunque...
- partenza...si capisce subito che non è una moto nata per la città(almeno nella mappa sport)...la rapportatura è lunga e per partire necessità di lavorare di frizione e dare un pelo + di gas del normale..ai bassi regimi il V4 scalcia e borbotta al pari di un biclindrico con la frizione che quando rilasciata fa davvero un gran casino...
- gas morbidissimo, pedane alte il giusto, forse un pelino avanzate ma assolutamente confortevoli nell'uso sciolto e adeguatamente caricate nella guida incazzata..manubrio largo il giusto e posizione di guida assolutamente identica a quella della mia Cb tranne forse nell'altezza del manubrio un filo + basso...
- la frizione non mi è piaciuta ed in particolare è la 3° volta che guido un mezzo con l'anticangureggiamento e proprio non riesco a farmi piacere la sensazione sotto la leva di quando la frizione stacca da sola, a me piace modularla con le dita...
- il cambio, rapportato al mio Honda è decisamente granitico e non credo dipendesse dai soli 200 km di vita del mezzo...ho provato altre Tuono(e Ducati e Triumph e Bmw..) e si capisce perchè i cambi Honda siano rinomati come sono...tutta un'altra storia quando si sfrutta la cambiata automatica...la velocità di inserimento delle marce è proporzionale al n° di giri del motore, ma anche da 3000 giri si apprezza la fantatica progressione che si ha ignorando l'uso di frizione e manopola del gas(e infatti a giorni doterò di cambio elettronico anche la mia Sibilla..

- freni...la leva anteriore di serie non mi piace, è sottile e non da la sensazione di "tenere in mano" la situazione...il freno anteriore mi è sembrato ottimo...modulabile sulle frenate normali, aggressivo quando le necessità "staccatorie" si fanno + importanti...
- la moto è leggera, maneggevole, decisamente neutra, le sospensioni erano settate sul morbido(cosa poi confermatami al rientro), assorbono bene le asperità ma per la guida coltello fra i denti necessitano di maggiore chiusura dei registri(o forse solo di adeguato settaggio dei sag...)
- APRC...lo ammetto...la parte più succosa non l'ho apprezzata....sarà che ho tenuto sempre la mappa SPORT...sarà la firma messa sul foglio dove c'era scritto "CHI ROMPE PAGA", ma anche in panoramica, mia vecchia terra d'elezione da pieghe cittadine fin dall'adolescenza, non mi sono fidato a delegare il destino del mio conto in banca al microchip che comanda il sistema APRC...complici anche l'asfalto non proprio pulito e le gomme di serie PIRELLI DIABLO ROSSO che non conoscevo affatto e che, pur già pulite, non mi hanno dato affatto la sensazione di essere neanche lontanamente paragonabili alle mie amate D211 Gp Racer, nè per fiducia che tantomeno per grip...
- motore....S-P-A-V-E-N-T-O-S-O!!!...ribadisco SPAVENTOSO!...il sound più appagante, incazxato, racing che abbia mai sentito uscire dallo scarico di serie di una moto...trovarcisi sopra e sentirlo urlare dietro la schiena è qualcosa che chiunque dovrebbe provare..la potenza è impressionante...non credo di essere mai riuscito ad aprire totalmente la manopola del gas, neppure nel tratto dritto di tangenziale che ho fatto fin dopo lo stadio Olimpico...in qualsiasi marcia non appena si raggiunge anche solo la metà della corsa del gas ti appare l'immagine del Capitano Kirk che comanda "Signor Sulu..velocità curvatura...ci porti fuori" o quella di Han Solo che dice a Chewbacca "Chewbe, preparati al salto nell'iperspazio"...ti ritrovi in un attimo proiettato centinaia di metri più avanti e ti chiedi come sia stato possibile, poi guardi il contagiri e capisci che stai "solo" a 8000 giri e che non hai neppure spalancato veramente il gas....a mio avviso questa moto NAKED, in pista e in rettilineo, ridicolizza il 75% delle supersportive esistenti(a patto però che il pilota abbia le braccia e il collo di Ronnie Coleman ..)...
- nel complesso che dire?....probabilmente tornerò a provarla(invito fattomi dalla concessionaria stessa) per farci un giro con la mappa URBAN...non voglio che i ricordi più chiari siano quelli della sofferenza nel traffico urbano di oggi(peggio del solito...città dimmerda)...ma se veramente come mi è stato riferito, tale mappatura la rende gestibile e fruibile come una giapponese, beh allora mi toccherà cominiciare a mettere da parte qualche soldo....
- al mio ritorno salgo sulla fida Cb1000R...ritrovo tutto l'equilibrio, la morbidezza, la confidenza, che solo una Honda sa darti...ma quando vado a dare gas mi rendo conto che QUELLA LI era di un'altra galassia...
PS: dopo la piacevole chiacchierata con il titolare alla riconsegna delle chiavi, mi accorgo che in un angolo della concessionaria c'era questa "signora" qui...la Moto Guzzi MGS01 vincitrice alla BOT di Daytona del 2006 con Gianfranco Guarechi....il tipo mi guarda e mi dice "tu sei uno bello malato eh"...."si.."....


