di AlexMagno il mercoledì 2 febbraio 2011, 15:44
Inutile dire che appoggio in pieno tutti i pareri espressi da Tommy. Si vede che è una persona di grande esperienza che bada alla sostanza anzichè alla forma o ai luoghi comuni. Ha espresso sostanzialmente ciò che mi sarebbe piaciuto dire da un bel po', ma dato che c'è chi bada solo a guardare sul lato destro del monitor e a dire "vabbè lo dice perchè ha una Ducati", ho preferito che qualche Hondista di buon senso finalmente dicesse quello che pensa senza alcun pregiudizio e in modo equilibrato.
E quoto soprattutto il discorso sulla godibilità di una moto. Riuscire ad apprezzare la sua guida ed avere il solo desiderio di godersela tra le curve è il motivo per cui chi ha una moto che vale non la tocca neanche in un bullone. Quando si mette mano alle sospensioni spesso vengon fuori beghe ancor più serie, quindi perchè non considerare l'acquisto di un mezzo fatto per curvare seriamente?
Da ex Suzukista (con problemi alla 6a marcia intorno ai 270 all'ora...), e ricsac ne è testimone, vi posso dire che la mia 998 ha all'attivo 54.000 km e mai un problema, ad eccezione di 2 vaschette recupero liquido bucate, cosucce da nulla che non impedirebbero a nessuno di tornare a casa. Ogni tanto ci giro in pista e l'anno scorso ho avuto la malsana idea di portarla al Mugello. Inutile dire che è stata una giornata da incorniciare. La componentistica di serie, nonostante l'età, sembrava fatta apposta per appoggiarsi nei curvoni di una pista come fa su strada. Tutto solo aggiungendo qualche clic qua e là. E ripeto, è tutta di serie. Evito di citare i tempi sul giro ma il responso è stato uno stupore anche per me che giravo per la prima volta su quell'ottovolante. Non so se un'altra sportiva dello stesso anno sarebbe riuscita a fare meglio con la sua componentistica di serie, con quella costanza, quel rendimento globale e tutti quei km sul groppone. A fine giornata ad essere sfiniti eravamo in 2: io e le gomme, mentre la 998 sonnecchiava, tornandosene dopo qualche giorno alla sua vita normale su strada. E tutto sommato ha avuto una vita fatta di tagliandi e registrazioni regolari, come da manuale d'officina. Il suo anno di costruzione è 2003, con 10k km per tagliando, non oso immaginare la qualità delle Ducati odierne, che sceglierei nuovamente senza battere ciglio così come fanno tanti altri utenti jap con altre jap. E di moto come la mia ce ne sono parecchie in giro, quindi non alludiamo ai casi isolati per cortesia.
I casi isolati sono solo quelli sui quali qualcuno specula per creare stupido dissidio tra chi di moto non ne capisce nulla e pensa di parlare di moto o di GP come fa di solito di una partita di calcio!