
..facciamo così..io quando dovrò affrontare 1000 km con la moto, mi porto il mezzo litro..
Te portati dietro questo

nel caso il tuo imp. elettrico dovesse di nuovo andare in corto magari mentre sei dal benzinaio!
Comunque per info generale, le modifiche dell'albero motore apportate sul mod.2010, sono state fatte per rumorosità.
Conosco uno con il CBR1000RR 09 che pur scannandola senza compromessi, si è dimenticato di verificare il livello per 12000 km.. allo scarico del liquido se ne sono riscontrati 0,8 L in meno. Del tutto fisiologico. Quindi non sono tutti così.. come non tutte le RSV4 avranno avuto uno scioglimento del cablaggio..
Come già ti accennai tempo addietro, per dichiarare un'anomalia "un problema conclamato", le percentuali devono essere dimostrate.
Quanti motori sono stati prodotti dal 2008 al 2009?
Quanti di questi hanno un reale consumo d'olio lamentato nei siti?
Quanti utenti si lasciano trascinare dal timore e credono che la loro moto abbia il problema letto su un forum? (Es. come quanti, pur non avendone una reale necessità, hanno cambiato le sospensioni al CB perché altri hanno portato al limite la moto)
Quanti altri ne hanno approfittato per farsi cambiare il motore in garanzia? O almeno ci hanno "provato"(magari facendosi aspirare l'olio da un amico prima delle verifiche)?
Tanto sai come finirà? Che quando avrai la Ducati, quella sarà la moto migliore e l'Aprilia sarà quella che ti avrà dato un sacco di noie..
Non te la prendere che scherzo.. ma sei un pochettino partigiano rispetto al marchio che possiedi..
