
ecco cosa scrivo su 7bikers le mie impresioni

Allora premettiamo che non chiedo mai la moto a nessuno e che tanto meno amo dare la mia , ma oggi mi è presa la capata di provare la monster di gianluca , amico fraterno a cui ho dato volentieri la mia e che giustamente si fida ciecamente anche di me .....e lo ringrazio ancora
Allora partiamo dalla locanda io sulla monster 1100 e lui sulla mia cb :D , prima impressione della posizione di guida , scomoda sui polsi ma molto redditizia e azzeccata e le pedane alla stessa altezza delle mie , prime curve prese con calma per scaldare le gomme , una volta calde sorpasso la mia moto e comincio a dare un pò di gas per abituarmi un pò al tiro diverso della monster :D dopo le prime 3 4 curve avevo gia bruciato la mia cb di un bel pò , insomma subito feeling con il pompone ducati , mi sono reso conto di andare veramente forte quando ho limati un pò gli stivali sull asfalto e non li avevo a pepero i piedi ma aderenti alla moto non pensavo di essere cosi piegato :shock: :shock: :shock: insomma ho pariato
veniamo ai pro e ai contro che ho riscontrato di differenza fra la mia moto e quella di gianluca
partiamo dalle sospensioni :D :D ,la mia chittata matris e la sua showa di serie praticamente lavorano alla stessa maniere cioè veramente bene infatti non ho notato nessuna differenza fra la mia e la sua forca , solo che io ho speso quasi 500 euro per farla diventare cosi efficiente , il mono sinceramente lo sentivo un pò troppo scarico e pompava , ma la monster era settata veramente morbida e dai registri si vede che l idraulica e del tutto aperta e il precarico è poco quindi ci sono ampi margini di regolazione , avantreno piantatissimo a terra della monster ti ispira sempre fiducia e ti invita a piegare sempre di più e il telaio a tralicci è veramente qualcosa di eccezionale , risultato nel misto stretto è perfetta ma la cb nel misto più veloce è più efficace insomma un tira e molla fra le due moto nelle curve
il motore della cb è praticamente perfetto lineare e sempre pronto a spingere e con molto più allungo della monster , ma il pompone ducati se la cava benissimo grazie al peso minore sembra avere gli sessi cavalli della cb è una cosa che mi ha veramente sorpreso , però ha un effetto on off un pò fastidioso e sotto i 2000 giri è un pò scorbutico , ma dopo i 2000 giri sale velocissimo peccato che muri un pò presto mille giri in più e si godeva triplo :wink: .ah altra nota da non sottovalutare il sound la monster ha un sound eccezionale che dà adrenalina :D , la cb ha un sound "inesistente"
le gomme di gianluca scaldano un pò troppo tardi e tendono a raffreddarsi più in fretta , le gomme della mia cb sinceramente le trovo migliori e forse più adatte al monster :D parliamo di pirelli supercorsa pro e di bridgestone bt003rs , pirelli su ducati e bridgestone su honda :wink:
In conclusione se avessi provato le due moto in conformazione standard dico la verità forse avrei optato per il monster 1100 perfetta per le strade che amo ricche di curve , ma la cb chittata matris è veramente goduriosa e perfetta :wink: ma mi ha anche portato ad un esborso non previsto fra una cosa e un altra di quasi 2000 euretti
ah altra cosa che ho trovato praticamente uguale è la frenata , molto potente e modulabile su entrambe le moto anche se il freno posteriore di gianluca è un pò meno potente , ma quello praticamente non sarebbe un problema visto che non lo uso mai
p.s. gianuca ex cibista e posso assicurare anche gran manico
