

Esempio:
A conti fatti, su 3741 iscritti su questo forum, almeno 3000 si fanno le canne............fuori i nome che li banno tutti......




magari scopriamo che è stato fatto fuori una discoteca il sabato sera..........



Fire.........ti voglio bene



Impariamo a valutare le persone per quello che sono, per quello che danno, per come si comportano in società....
Per il resto... tutti hanno almeno uno scheletro nell'armadio!
Certo, hai ragione, le persone vanno valutate per come si comportano in società anche se poi nella vita privata si trasformano.

Non è un discorso etico morale il mio, non confondiamo i vizietti più o meno da peccato veniale degli italiani con l'uso di sostanza stupefacenti.
Ho amici medici e psicoterapeuti che lavorano al sert e fanno volontariato in comunità di recupero, amici che sono i titolari di una nota comunità di recupero nel casertano, a sentir parlare loro che sono professionisti del settore, un drogato è un drogato, che si tratti di una canna o di una dose di cocaina, che siano professionisti o più umili tra gli operai, che abbiano o meno una integgerrima vita sociale e familiare.
Contrariamente ai tanti nomi e pseudonomi rassicuranti del gergo( mi riferisco ai cannabinoidi) creati dai suoi assuntori, resta una sostanza allucinogena capace di alterare il modo in cui la mente percepisce la realtà circostante.