Ragazzi....oggè la festa del Patrono della mia città e di tutta la Gallura!!!!
San Simplicio....

Guardate che programma.....
Programma festeggiamenti in onore di San Simplicio
Mercoledì 12 MaggioOre 17:00 Basilica San Simplicio: raduno delle Bandiere ex voto che, accompagnate
dalla Banda musicale “F. Mibelli”, sfileranno sino alla Sede Sociale del Comitato
Festeggiamenti San Simplicio in via Piacenza n°7 (Trav. Via Andrea Doria). Al
termine della cerimonia della benedizione delle medaglie, il corteo raggiungerà
l’abitazione del Presidente del Comitato in via Lisbona n° 10, dove verranno resi gli
onori alla bandiera di San Simplicio. La sfilata proseguirà per la Basilica di San
Simplicio secondo il seguente percorso: via Lisbona, viale Aldo Moro, via Escrivà,
Corso Umberto, via San Simplicio, Basilica.
Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Santa Messa.
Ore 21:30 Lungomare via Redipuglia, località Mogadiscio: spettacolo fuochi
d’artificio.
Ore 22:30 Piazza Municipio Spettacolo musicale “Poetas”( con gli Istentales e i
Malinda Mai)
Giovedì 13 MaggioOre 19:00 Basilica San Simplicio; Santa Messa
Ore 21:30 Piazza Basilica San Simplicio: Gara di Poesia Sarda con i poeti
:Zizi,Masala e Mureddu accompagnati dal coro a tenores di Ula Tirso
Ore 22:00 Palco Fausto Noce spettacolo musicale con i Tazenda in concerto.
Venerdì 14 MaggioOre 18:00 Area Fausto Noce: Sagra delle cozze rigorosamente cucinate alla marinara.
Ore 19:00 Basilica San Simplicio Vespri Solenni in onore del Santo Patrono San
Simplicio
Santa Messa /i canti liturgici saranno accompagnati dal coro: Amici del Canto Sardo
di Sassari
Ore 22:30 Palco Fausto Noce Mango in concerto.
Sabato 15 Maggio
Ore 05:30 Diana per le vie della città con la Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia.
Ore 09:30 Piazza Martiri di Nassirya (via Barcellona) Accoglienza e incontro del
Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti Con il Comitato e la Banda musicale F.
Mibelli e proseguimento per la Basilica di San Simplicio.
Ore 10:30 Porto: Marina di Olbia. Regata del diportista, organizzata dall’ Olbia
Yacht Club, per cabinati a vela, partenza da P.Saline, arrivo P.Saline.
Ore 11:30 Basilica San Simplicio: Solenne Messa Pontificale in onore del Santo
Patrono, presieduta da S. Ecc. Rev. ma Mons. Sebastiano Sanguinettii, Vescovo della
Diocesi, e concelebrata dai sacerdoti della Diocesi.
I canti liturgici saranno eseguiti dal coro Lorenzo Perosi di Olbia.
La Santa Messa verrà trasmessa in diretta televisiva dall’emittente Videolina
Ore 13:30 Prima prova VIII regata della” Saurra” circuito zonale nello specchio
acqueo del Golfo di Olbia.
Ore 16:30 Piazzale Basilica di San Simplicio: raduno dei gruppi folk con esibizione
in attesa dell’inizio della processione.
Ore 18:00 Piazzale Basilica di San Simplicio:
Solenne Processione in onore del Santo Patrono con la partecipazione di Mons.
Sebastiano Sanguinetti Vescovo della Diocesi Tempio Ampurias, con il seguente
percorso:
Basilica, via Fausto Noce, via Boccherini, via Lombardia, via Vittorio Veneto, via
Mameli, via Roma, via Redipuglia, via Genova, Corso Umberto, via San Simplicio,
Basilica.
La processione, verrà trasmessa in diretta televisiva dall’emittente"Videolina”, sarà
accompagnata dalle Bande musicali “F. Mibelli” di Olbia e “Bernardo Demuro” di
Berchidda,e dai gruppi Folk di Aggius, Ala dei Sardi, Buddusò, Budoni, Calangianus,
Cabras,Esporlatu,Florinas,Giba,Lodè,Lula,Monti,Olbia,Oschiri,Orgosolo,Padru,Posa
da,Quartucciu, Samugheo, Santa Teresa ,San Teodoro, Sa Castanza, Sa Pedra Bianca,
Tempio, Telti, Coro di Loiri, Coro Melchiorre Murenu di Macomer, l’orchestra
popolare Sarda diretta dal maestro Orlando Mascia. Segue la Santa Messa presieduta
da Mons. Andrea Raffatellu, Vicario Generale della Diocesi Tempio-Ampurias. I
canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Melchiorre Murenu di Macomer
Ore 21:00 Palco Fausto Noce: rassegna di canti e balli dei gruppi folk.
Domenica 16 Maggio
Ore 10:30 Seconda prova VIII regata della” Saurra” circuito zonale nello specchio
acqueo del Golfo di Olbia.
Ore 16:00 Piazzale Basilica San Simplicio; Benedizione cavalli e cavalieri.
Partecipanti al 4°palio della Provincia Olbia-Tempio
Ore 16:30 Dalla Basilica San Simplicio al Lungomare via Redipuglia: Sfilata dei
cavalli e Cavalieri lungo il seguente percorso: Basilica San Simplicio, via San
Simplicio, Via Mameli, via Nuoro, via Redipuglia.
Ore 17:00 Palio della Stella “San Simplicio” patrocinato dalla Provincia di Olbia –
Tempio, in collaborazione con L’associazione “Lu Juali” di Luogosanto . Il Palio
verrà trasmesso in diretta dall’emittente televisiva “Videolina”
Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Santa Messa
Ore 22:00 Palco Fausto Noce: Serata di varietà Le Pupe e Carmine Faraco di
Colorado (Pecchè)