Ho notato che gli hanno tagliato l'antenna...
Così è più carina, ma la ricezione radio sarà meno efficiente..
E' un modello con ESP di serie, niente traversi di freno a mano
Ha la funzione Hill Holder per le partenze in salita. Quando sei fermo con una pendenza anche lieve, sentirai che la vettura rimane frenata per 0,8 secondi.
Il tempo di farti spostare il piede dal freno all'acceleratore.
Evita come il fuoco (ma questo con tutte le vetture), di tenerla ferma su code in salita, con "il filo di gas".. pratica usata dai pigri per non tenere il freno pigiato.. la frizione ti ringrazia!!
Le manutenzioni sono ogni 12.500 km olio (Mobil 1 per common rail 0W40 o similari), filtro olio e filtro aria. Ogni 25000 aggiungi il filtro gasolio. A seconda della strada che percorri, il filtro clima dai 15000 ai 30000 km... meglio 15000!
Occhio se ti devono mai sostituire le lampadine bi-luce freno/posizione, vuole le sue o di Mercedes. Le riconosci dalla posizione dei piolini di aggancio.
Occhio se apri solo il baule, a tenerti sempre le chiavi in tasca!! io la so aprire in 20 secondi, senza danneggiare nulla
Controlla che sotto il poggia piedi passeggero, ci sia il compressore gonfia gomme e il liquido per le riparazioni (il liquido ha una scadenza ed è scritta!) e il gancio traino.
Quando fai l'assicurazione, controlla bene che siano previsti i cristalli, specificando che sia compreso anche il tetto!
Trattala bene, di tanto in tanto fai qualche pieno di gasolio tipo W-power diesel, non tirare a freddo e la bambina ti regalerà 150000 km di affidabilità. Dopo forse, la frizione potrebbe darti qualche cenno di consumo.
Evita "maghi" con moduli aggiuntivi, per aumentare la potenza, che distruggono la pompa di alta pressione e sono caxxi

o taroccatori di centralina..

Tano