Mi spiace Fabio!!
Sono un collega di Neeko, di mestiere faccio il personal trainer ed il preparatore atletico, direi che si è già detto tutto. Bravo Neeko, molto preparato
Se ti posso consolare, visto che non hai urlato come un matto probabilmente c'è stato un semplice stiramento o distrazione di alcune fibre del gran pettorale, in sede inserzionale. Il fatto che il versamento sia nell'interno del bicipite mi fa pensare insomma che il danno sia proprio nell'inserzione del suddetto muscolo sull'omero... Se proprio vuoi toglierti lo sfizio tra qualche giorno quando la "macchia" si sarà allungata verso il braccio e sbiadita puoi fare un'eco per verificare l'entità del danno, ma ti ripeto, secondo me non grave!!
Un pò di tecarterapia potrebbe essere utile ad accelerare i tempi di recupero... Anche il laser potrebbe andar bene. Tienici informati su come va, ti consiglio cmq di non interrompere completamente gli allenamenti per lungo tempo... Appena il dolore ed il fastidio passa riprendi ad allenare la parte bassa del corpo, addome, ecc... Poi, magari con l'ausilio/consiglio di un terapista, riprendi a muovere correttamente l'arto, così che la cicatrice si formi parallela alle fibre muscolari!!! Immobilizzare/proteggere troppo l'arto è controproducente!!! Siccome i tempi di recupero sono soggettivi affidati ad un buon fisioterapista, che ti indichi progressivamente, passo dopo passo, quando e come puoi iniziare ad allenare la parte alta!!
Buon recupero!!!
Ps. Assolutamente no stretching della parte alta!!!! Magari dedicati ad allenare la flessibilità e forza della parte bassa, che solitamente è la meno allenata!!!
