Stiamo vivendo tutti uno dei peggiori inverni degli ultimi anni: neve, freddo, interi paesi isolati, disagi enormi.
Vedendo le innumerevoli scene che scorrono quotidianamente in televisione, mi viene da pensare: ma quanti ecologisti catastrofisti ci hanno turlupinato raccontandoci che per colpa del buco dell'ozono e la co2, la terra si sarebbe presto desertificata per l'effetto serra ???
Non voglio dire che la nostra terra abbia una salute di ferro, ma penso che siamo pieni di sapientoni, di sedicenti studiosi buoni per tutte le stagioni e le catastrofi, che si guadagnano i riflettori delle televisioni (a caro prezzo, ovviamente) raccontando baggianate senza alcuna base realmente scientifica dove la catastrofe imminente fa più notizia.
Ci hanno raccontato che con i condizionatori e le bombolette della lacca per i capelli stavamo creando un buco dell'ozono grande come Marte, poi improvvisamente e altrettanto inspiegabilmente, il buco dell'ozono è andato gradualmente riducendosi.
Ci hanno raccontato che per un anno caldissimo, la siccità ci avrebbe sterminato tutti e poi negli anni successivi poco ci mancava che morivamo tutti affogati.
E quest'anno, alla faccia dell'effetto serra, sembra di stare in Canada.
Capisco bene che personaggi da Al Gore ai Tozzi, a raccontare catastrofi ecologiche c'è da fare bei soldi, ma direi che sarebbe ora di dire basta ai ciarlatani.