Metto le mani avanti per onestà culturale: sono un medico ospedaliero (fannullone, malasanità ecc. ecc.) rappresentate della CGIL medici e così siamo a posto....


Penso che in tempi di crisi dura e duratura, come temo che sia quella che stiamo vivendo, sia giusto che le diverse parti sociali si incontrino e siano disponibili a rinunciare a qualche diritto/privilegio nel nome del bene comune. Penso perciò che la scelta della FIOMM di Termini Imerese sia storicamente sbagliata.
Detto questo però:
1. ma non ci hanno ripetuto per mesi che la crisi era un'invenzione di uccellacci del malaugurio e della carta stampata al soldo della sinistra e dei "poteri forti"; anzi non si era chiesto agli imprenditori di boicottare con la pubblicità quegli editori che si prestavano al gioco allo sfascio??
2. ma qualche mese fa qualche scenziato della finanza non ci aveva detto di voler risanare i conti dello Stato con la porno tax e la robinhood tax a petrolieri e banche salvo poi dover salvare quete ultime con i soldi pubblici ?? ma non bastarono 9 minuti per approvare una finanziaria e oggi c'è chi parla di rischio Grecia ??
3. nello specifico della FIAT: se la grande azienda torinese chede sacrifici ai propri operai per salvare T.I. che cosa è disposta lei a sacrificare ?? non mi risulta che la FIAT se la passi male per colpa dello Spirito Santo: non sarà forse che mentre qualcuno costruiva Golf alla Fiat producevano Doblò e Multipla ??
e il sig. Cantarella, perchè dopo aver portato la FIAT sull'orlo del fallimento, salvata come al solito con i soldi pubblici, è andato via con una liquidazione miliardaria ??
Cosa è disposta a mettere nel piatto la FIAT e Marchionne ??
smetteranno forse di fare gli editori di giornali, manager di una fallimentare squadra di calcio che paga fior di milioni di euro a giocatori per impegnarsi più compiutamente al core-businesse delle auto ??
e i supermanager del gruppo a cosa sono risposti a rinunciare... a una fetta dei loro lautissimi emolumenti, anche fosse solo simbolicamente ??
E la FIAT in cambio di un accordo pesante è disposta ad impegnarsi a non delocalizzare per i prossimi 10 anni (per esempio)??
Mi sembra che queste siano solamente domande retoriche e che non avranno mai risposte nè i cittadini nè tantomeno gli operai.
Questo è un paese strano (!!) dove si chiedono i sacrifici sempre ai soli noti e i responsabili dello sfascio, perlo meno i più importanti, continuano a fare affari d'oro e a pagare i privilegi al prezzo di un tramezzino (leggasi case e affini !!).
Ho una

Va bene fare sacrifici ma che li facciano tutti nella proporzione delle loro ricchezze ma dire questo in un paese dove l'evasione fiscale e la religione di stato (leggi scudo fiscale) il tutto sa di presa in giro.