non credo che Rossi abbia bisogno di qualcuno che gli dica come guidare la Ducati..
E' proprio la Ducati che tecnicamente è indietro da

La Honda ha fatto passi da gigante quest'anno diventando la moto di riferimento, la Yamaha è un pelo meno veloce ma perfetta nella ciclistica e nella messa a punto.. quindi oltre che ritrovarsi una moto da sviluppare e con un progetto poco modificabile le altre moto hanno ancora progredito..
Non capirò mai perchè in motogp (che è la massima espressione della tecnica) la casa di Borgo Panigale abbia scelto di non avere un vero telaio.. e di tenere la tecnica del motore portante.. specialmente con il loro desmo che è sulla carta potentissimo anche per la questione delle valvole..
Mio onestissimo parere:
Rossi è sempre il migliore pilota del motomondiale se lo confronto a Pedrosa, Stoner, Lorenzo (I MAGNIFICI 4 DEL 2010) credo che se li mangi a colazione.. il problema grave è che ha una moto per ora desmo-zappa e sono già tre gare (su tre..) che penso che se avesse avuto anche una Yamaha li avrebbe frantumati tutti..



Quindi prima di tutto Rossi sta andando contro il suo motto: quello che conta più il pilota della moto.. fino ad un certo punto direi..



Ciao Fabio