
Due temi che butto li sul tavolo.
Temi ricavati dall'ultimo Motosprint e dalle interviste a Sepang.
Gomme.
Zavorra.
Andiamo con ordine:
gomme. Si rumoreggia nei box Honda e Yamaha che queste gomme sono state studiate appositamente per favorire la Ducati. Il dito viene puntato anche senza nasconderlo proprio dal team HRC Repsol che sottolinea come la RC213 con le Bridgestiìone 2011 non avesse chattering, mentre con le 2012 si.
D'altro canto in Ducati si dicono finalmente soddisfatti di queste gomme, mentre Yamaha fa eco a Honda.
Si sottolinea nell'articolo come Ezpeleta abbia oggi più che mai bisogno di spettacolo, e avendo già solo 6 moto ufficiali + 6 clienti + 6 CRT non poteva permettersi di avere un campionato con Stoner che da 1 secondo al giro a tutti. Ezpeleta è uomo di marketing, e unendo i puntini emerge una situazione quantomeno "strana".
Si insinua che Ezpeleta abbia chiamamente detto a Bridgestone che doveva venire incontro alle necessità Ducati.
Discorso
zavorra. E qui il tema diventa bollente.
Fino a dicembre è stato lasciato sul piatto il tema zavorra, cioè 4kg in più per le MotoGP da 1.000cc.
Inizialmente per un motivo, bilanciare i cavalli in più. Poi con la motivazione CRT, ovvero favorire le derivate di serie rispetto ai prototipi.
E fin qui sembrerebbe nulla di strano.
Ma. E c'è un ma.
La decisione di mettere 4kg di zavorra è stata presa definitivamente a dicembre, quando le moto Honda e Yamaha erano già state progettate e costruite mentre Ducati era ancora in fase produttiva.
Tradotto: Honda e Yamaha hanno chiaramente detto a Ezpeleta che tale decisione presa a dicembre per loro ha significato trovare spazio per quei 4kg a moto "già finita" creando non pochi problemi, dato che su una MotoGP 1° di variazione cambia tutta una moto, figuriamoci 4kg......e che questo ha palesemente favorito Ducati (che ha invece finito la moto potendo già usare materiali meno leggeri e meno pregiati per portare il peso al limite consentito, ovvero alluminio e acciaio invece delle leghe pregiate potendo bilanciare la moto meglio delle Giapponesi).
Aggiungo io: e meno male che Honda aveva chattering e problemi di bilanciamento, visti i tempi fatti........
Scatenatevi!!
