Test conclusi.
Come pensavo tempone di Stoner (nuovo record.....) e sorpresa di Lorenzo (che alla fine fa vedere che la Yamaha c'è).
Rossi è dietro Honda e Yamaha di 4 decimi, il vero problema è che Honda è.....la Redbull del motomondiale, apparentemente imprendibile.
Stoner è più in forma che mai (nonostante gli acciacchi), ma resta sempre col solito difetto, anche oggi solo 21 giri con il record sparato ai primi passaggi. Sulla distanza non abbiamo riferimenti, bene o male tutti hanno macinato chilometri, lui no.
Lui ha fatto crepare i vetri dei cronometri, ma sulla distanza non si sa.
Si sa che Honda è il nuovo riferimento, e che il nuovo telaio fa il suo dovere. Si sa anche che Stoner ha 6 decimi in più nel polso di Pedrosa. E che Lorenzo sarà della partita.
Si sa anche che Rossi è lì, e che si diverte a guidare. E che sa cosa va modificato e sa anche che ora si può modificare. Ha detto che sa come togliere 7 decimi. Ha 1'' e 2 di ritardo. Meno 7 decimi fanno secondo-terzo tempo. E davanti c'è un fenomeno che però è molto emotivo, e se dovesse vedere che Rossi è alle sue spalle........
Peccato solo che il mondiale sarà diviso in 3. Top riders, seconde guide e CRT. Con un caos totale già dal 6-7 giro. A vantaggio, magari, proprio da Rossi che se c'è da sorpassare duro è bravissimo a farlo.
Vedremo.
MotoGP World Championship 2012
Test Sepang, Classifica 3° giorno
01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’59.607 (21 giri)
02- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.591 (35 giri)
03- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.649 (26 giri)
04- Ben Spies – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.888 (16 giri)
05- Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.217 (42 giri)
06- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.322 (40 giri)
07- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.506 (25 giri)
08- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.650 (40 giri)
09- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.777 (34 giri)
10- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.122 (19 giri)
11- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 2.287 (38 giri)
12- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 2.611 (38 giri)
13- Katsuyuki Nakasuga – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 2.727 (27 giri)
14- Franco Battaini – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.426 (35 giri)
15- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW (CRT) – + 5.115 (36 giri)
16- Ivan Silva – Avintia Racing – FTR Kawasaki (CRT) – + 8.618 (41 giri)
17- Robertino Pietri – Avintia Racing – FTR Kawasaki (CRT) – + 10.033 (16 giri)
18- Jordi Torres – Avintia Racing – FTR Kawasaki (CRT) – + 10.577 (29 giri)
Per ora comunque c'è un solo modo di vedere la Honda #1......

Da Bikeracing PUNTO it
“In squadra siamo tutti contenti: questi test, in particolar modo la giornata odierna, sono andati bene“, afferma Valentino Rossi.
“Riuscire a raggiungere il 2’00″8 è positivo, è senza dubbio un tempo interessante. Per noi questo test deve rappresentare un punto di partenza: è vero che le Honda e Yamaha ufficiali sono ancora avanti, ma adesso siamo più vicini.
La GP12 mi permette di guidare un pò di più come sono capace, in particolare ho ritrovato la fiducia con l’anteriore che mi mancava. La moto inoltre reagisce bene alle modifiche e sappiamo dove lavorare per risolvere i nostri problemi: senza dubbio un buon segno.In particolare dobbiamo migliorare il comportamento della moto in accelerazione, ma ho fiducia nella Ducati, non si sono mai fermati in queste ultime settimane. Probabilmente ci vorrà ancora un pò di tempo per essere completamente a posto, ma ci sono ancora diverse settimane prima di Losail…
Stiamo facendo progressi, fin qui posso ritenermi soddisfatto, ma dobbiamo stare ancora con i piedi per terra..”Caro Valentino, speriamo di rivederti li davanti anche perchè Mr Philip Morris è stato chiaro. Al Mugello tiriamo la riga e vediamo a che punto siete..........
