Cosa ci dice il secondo giorno di prove?
Che Stoner, anche se con mal di schiena e in condizioni non ottimali, non fatica (apparentemente) a regolare tutti, e che come al solito non si concede "run" lunghi (suo difetto da sempre) preferendo fare uscite brevi da 6-7 giri e sparare il tempo "a freddo".
Lo scorso anni i migliori giri erano intorno al 2'00''5, con il 1.000 in teoria dovremmo arrivare a 59''7-59''8
Ci dice anche che in casa Yamaha hanno lavorato bene, e che i piloti mantengono un passo costante e per nulla lontano dalle Honda. Lorenzo a mio parere ancora non al top, Spies decisamente in palla (come sempre fa in prova, vediamo se quest'anno starà davanti anche in gara.....).
Ci dice che Barbera fa un dispetto a Rossi, con la

che, come successe lo scorso anno, la GP12 arriva subito al limite ed è poi difficile muoversi da lì. Il distacco è costante comunque (7 decimi ieri, 9 abbondanti oggi), diciamo che il gap è dimezzato rispetto allo scorso anno, ma bisogna capire quanto di questo gap è colmabile con il nuovo software e quanto invece è colmabile con regolazioni "meccaniche".
Ci dice infine che la CRT condotta da Edwards si avvicina - per modo di dire - pagando "solo 4'' e 8. Annamo bbene.........
Per FIREMOON - vista dopo la tua classifica
MotoGP World Championship 2012
Test Sepang, Classifica 2° giorno
01- Casey Stoner – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 2’00.895 (29 giri)
02- Ben Spies – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.157 (37 giri)
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 0.173 (40 giri)
04- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.613 (35 giri)
05- Cal Crutchlow – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.670 (42 giri)
06- Hector Barbera – Pramac Racing Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.893 (50 giri)
07- Valentino Rossi – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 0.991 (44 giri)
08- Alvaro Bautista – San Carlo Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.038 (46 giri)
09- Andrea Dovizioso – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.265 (42 giri)
10- Nicky Hayden – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.459 (41 giri)
11- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 1.519 (41 giri)
12- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Ducati Desmosedici GP12 – + 1.703 (66 giri)
13- Katsuyuki Nakasuga – Yamaha Factory Racing Team – Yamaha YZR M1 – + 2.046 (40 giri)
14- Franco Battaini – Ducati Marlboro Team – Ducati Desmosedici GP12 – + 3.416 (38 giri)
15- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – Suter BMW (CRT) – + 4.827 (37 giri)
16- Ivan Silva – Avintia Racing – FTR Kawasaki (CRT) – + 9.402 (16 giri)
17- Jordi Torres – Avintia Racing – FTR Kawasaki (CRT) – + 10.998 (2 giri)
18- Robertino Pietri – Avintia Racing – FTR Kawasaki (CRT) – + 11.651 (5 giri)
Per ora comunque Stoner lo vedono solo così........
