So che non c'è quasi nulla di nuovo però questo è l'unico post dove post e quindi beccatevi queste super novità!!
Festa Ducati: test privati liberi
Potranno provare anche Rossi e Hayden
17/11/11
Test privati liberi e per tutti sino a fine novembre e per tutto il 2012. E' questa la decisione presa dalla Grand Prix Commission in merito alle prove della MotoGP. In pratica, la Ducati, la casa che in questo momento ha più bisogno di girare in pista, potrà girare con Valentino Rossi (e Nicky Hayden) invece che con i soli collaudatori. L'unica limitazione è quella legata alla disponibilità delle gomme fornite dalla Bridgestone (oggi 240).
In attesa dei dettagli del nuovo regolamento, si tratta comunque di una vittoria per Borgo Panigale, fino a questo momento "castrata" nel suo lavoro di sviluppo dal divieto di scendere in pista per i test "extra calendario" con i piloti titolari, dovendosi affidare esclusivamente a Battaini e saltuariamente Guareschi.
Dalla Ducati, comunque, fanno sapere che per questo mese (a dicembre e gennaio vige il divieto assoluto di provare) Valentino non salirà più sulla Desmosedici, visto che non sono previsti ulteriori sviluppi della GPZero rispetto all'ultima uscita di Valencia. Dal prossimo anno, invece, Preziosi & C. contano di intensificare le prove, inserendo per esempio un'uscita tra i due test di Sepang. Con la speranza che si riesca a trovare la soluzione ai problemi della "rossa" e di Rossi.
Tra le altre decisioni prese da Dorna, Fim, Irta e Msma, infine, spicca l'obbligatorietà di proteggere la leva del freno al manubrio, allargando il cupolino, in modo da evitare pericolose cadute in caso di contatto tra le moto. Verranno poi prese in considerazione altre soluzioni, ma almeno il primo passo è stato fatto.
Fissati, poi, i pesi minimi per le tre categorie: Moto3 a 148 kg per moto e pilota, Moto2 a 140 kg (solo moto), MotoGP fino a 800cc a 150 kg (solo moto), MotoGP da 801 a 1000cc a 153 kg (solo moto).
A proposito, visto che non se ne è parlato per nulla vorrei chiedere a tutti se il disastro Ducato/Rossi è più colpa di Rossi o di Ducati o è al 50%
