Abito in un paese di mare, molti pescatori e soprattutto anziani, i giovani ormai fuggono questo tipo di lavoro, atteso che il mare oggi per la piccola pesca è diventato molto avaro.
La premessa per collegarmi a quanto scritto da Fabio..la nuvoletta di Fantozzi, una volta mi capitava e anche spesso, una bella giornata di sole e all'improvviso un nuvolone che inevitabilmente rovina tutti i tuoi piani...ma da quando incominciai ad andare per mare con una barca che ora non ho più, dovetti obbligatoriamente imparare a capire il meteo locale.
Dalle prime arrivavo al molo, una giornata bellissima e qualche pescatore, ma dove vai, non uscire che ti prende una buriana, ma come con questo tempo....e una volta me la son vista proprio brutta proprio per fare di testa mia.
Altra volta invece con un cielo pumpleo, lampi e tuoni all'orizzonte,vedevo le barche dei pescatori uscire in mare....ma cavolo ma questi so' matti..altro che matti, questi meglio di un satellite meteosat, uscivano ina mare in tutta sicurezza, consederando che nessun pescatore a meno che non si tratta di salvare una vita esce in mare per rischiare la propria.
Ecco io ho imparato da questo, mi fidavo solo di loro e senza badare molto alle condizioni meteo, vedevo da casa mia se loro erano per mare e così magari uscivo anch'io.
Lo stesso succede per le uscite in moto, non è detto che una bella giornata di sole sia tale, superata appena la prima collina come non è detto che un cielo punbleo porti necessariamente la pioggia.
Mi sono dilungato troppo
