Qua il problema non è rispettare la legge (che va sempre rispettata).
Il problema è l’equità.
Perché nessuno si china sotto ad una macchina per vedere se lo scarico è omologato o se i freni sono stati modificati?
Oppure perché nessuno ferma veicoli che fanno una “fumera” incredibile? Altro che euro 5.
Perché nessuno gira per l’autostrada (e non ditemi che ci sono le auto civetta, perché in tanti anni non ne ho mai vista una) e comincia a sanzionare i comportamenti, perché sono quelli che sono pericolosi, non la velocità che è solo un effetto moltiplicatore dell’idiozia alla guida.
Perché non sanzionano chi si è comprato la corsia e non si sposta nemmeno con le cannonate, devi solo sorpassarlo sulla destra se vuoi passare e siamo lontani dal limite imposto.
Perché, visto con i miei occhi, neanche la polizia è riuscita a farsi dare strada e non l’ha fermato? (esistono punti persi anche se non occupi la corsia di destra libera). Spero solo che avessero qualcosa di più importante da fare, se hanno proseguito.
Perché nessuno ferma gente che sta messaggiando al telefono, cosa ben più pericolosa, a mio avviso, del parlare al telefono?
Perché anche la polizia municipale guida con il cellulare all’orecchio? (non parlo delle cinture, per le quali sicuramente avranno una deroga in quanto devono essere rapidi nello scendere dalla macchina).
Perché fino a ieri (oggi non so) la polizia municipale poteva usare caschi non omologati?
Potrei continuare ad oltranza, ma non arriveremmo a niente di costruttivo.
Ho visto fare cose assurde a membri delle FDO in giro in moto. Uno (e deve essere stato il classico romp..... in servizio) si è prodigato a sottolinearmi il fatto che sarei stato passibile di denuncia penale. Da che pulpito: sulla sua moto non aveva NIENTE di regolare.
Qualche volta ho però ringraziato di avere qualcuno di loro nel gruppo, perché ha salvato il culo a molti.
Un mio amico, addirittura è stato fermato e gli è stato contestato l’irregolarità dello scarico, perfettamente originale (e non come qualcuno che conosco

) solo perché il manico della paletta si infilava completamente (dipende se il silenziatore è alla fine o all’inizio) e quando dopo discussioni a non finire si è qualificato, il collega ha esclamato: “potevi dirmelo prima che eri un collega?”. Risposta sua: “devi lasciarmi andare perché sono perfettamente in regola, non perché sono un collega!”.
Quindi, in sostanza quello che ci da più fastidio sono leggi inique e/o l’applicazione senza “granus salis”.
Per il resto, quando mi fermano con cognizione di causa, ammetto sempre le irregolarità che mi vengono contestate, al massimo cerco di giustificarle un po’ e con alcune tipologie di tutori dell'ordine trovo abbastanza comprensione. Con la PM questo non è possibile, perché normalmente si guardano bene dal fermarti; a loro interessa ben altro!

Alla fine giudicate voi, io la mia idea ce l'ho.
