mancio-re ha scritto:La cosa che più mi ha sorpreso, è che avevano già il contamarce di serie, non avrei mai pensato.
Per quei tempi erano avantissimo!
si..ma quello che legge sul selettore cosi segna quando ingrani e non quando rilasci la frizione
ed in più ha pure l'antidive,un sistema idraulico collegato alle forcelle che all'atto in cui freni con anteriore chiude i passaggi idraulici in compressione della forcella
mancio-re ha scritto:Perchè non mettete anche una bella foto?
Sarebbe sicuramente gradita...

a disposizione




purtroppo la 400 che abbiamo noi non è stata una moto di successo perche ha avuto molte noie di impianto elettrico e di raffreddamento.
ha molte parti prese ed adattate della hornet 600 2004 .
è infatti l'unica ad avere raffreddamento a liquido....la ventola troppo debole per via dell'impianto elettrico troppo sottile e bobine che smettevano di funzionare. poi ha due carburatori a doppio corpo invece dei 4 carburatori.
avevo la testata fusa...suzuki non vendeva piu ricambi ...provato delke guarnizioni testata fatte artigianalmente ma nulla.
cambiato tutto il motore, montati regolatore bobine e cavi candele della hornet...montato un impianto con rele per far partire la ventola diretta alla batteria .
risolto tutti i problemi la ventola gira molto piu veloce.
cambiato olio e revisionate le forcelle ed infine allineamento carburatori e gomme nuove ed ha fatto 60.000km senza noie.
molto meglio invece quelle raffreddate ad aria
Inviato dal mio CB1000R utilizzando Tapatalk